sabato 30 giugno 2012

ossibuchi con piselli

non è certo una ricetta nuova o salentina,ma a casa mia adoriamo questo piatto e che sia estate o inverno lo prepariamo spesso.oggi ho usato gli ossibuchi di vitello,ho provato con quelli di manzo,ma questi sono decisamente meglio……è questione di gusto ;-)
per 4 persone occorono:
  • 4 ossibuchi di vitello
  • 250g di pisellini congelati
  • una cipolla piccola
  • olio,sale e farina q.b.
per prima cosa soffriggere per 2 minuti la cipolla in 5 cucchiai di olio e infarinare leggermente la carne























soffriggere gli ossibuchi per 2 minuti da entrambi i lati e metterli da parte






















con un colino togliere la cipolla soffritta e aggiungere i piselli,un pizzico di sale e cuocere per circa mezzora a fuoco lento e coperti……se si asciugano aggiungere acqua calda











passata mezzora aggiungere la carne e cuocere per un’altra mezzora sempre a fuoco lento e continuare ad aggiungere acqua calda se necessario











e dopo quasi un’ora possiamo gustare i nostri ossibuchi….chè buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:-)


venerdì 29 giugno 2012

torta ai coco pops

questa è una torta a dir poco semplice e veloce da fare.ed è buonissima……io l’ho preparata per tutti i miei compleanni!!!!so che facendo questa torta vado sul sicuro e non dura mai per più di un paio d’ore…….ve la consiglio davvero!!!!!:-)….
  • 6 barrette mars
  • 50 g di burro
  • 170g di riso soffiato al cioccolato (coco pops)
il primo passaggio è mettere in un pentola il burro e i mars a pezzettini












far sciogliere a fuoco dolce












togliere dal fuoco e inserire il riso soffiato….e lentamente amalgamare il tutto












ora togliere dalla pentola e mettere in una teglia,livellare la superficie e lasciare indurire…….una volta che si è compattata,tagliare a pezzi la torta e servire!!!!vi assicuro è squisita….;-)











domenica 24 giugno 2012

insalata di riso

lo so l'insalata di riso è un piatto semplice da fare,ci sono moltissime varianti.....e questa è la mia!!!!!  :-)  Io lho preparata sabato sera per poterla portare la domenica a mare.....veloce e leggera dopo un bagno...eh eh!!!!
questi gli ingredienti:

  • 300g di riso
  • 150 g di olive nere
  • 150g di olive verdi
  • 150g di pomodorini
  • 140g di tonno(2 scatolette)
  • 100g di funghi misti sott'olio
per prima cosa mettere sul fuoco l'acqua per il riso e mentre cuoce iniziare a preparare gli ingredienti per condirlo.
tagliare le olive a rondelle o volendo si possono comprare gia quelle tagliate



scolare i funghetti dall'olio in eccesso e metterli da parte



tagliare i pomodorini in quattro parti




ora mettere in una ciotola il tonno sgocciolato completamnete dal suo olio


poi aggiungere le olive


scolare il riso,passarli un pò sotto l'acqua fredda e unirlo al condimento insieme ai pomodori


unire un filo d'olio e l'insalata di riso è pronta :-)



venerdì 22 giugno 2012

bietole e salsiccia

dalle mie parti è un classico,un modo per far mangiare la verdura a chi la odia ;-) .E’ un piatto veloce veloce e molto saporito,grazie alla salsiccia…oggi ho usato un tipo di salsicci aromatizzata con aglio e pepe,davvero gustosa.
  • 1kg di bietole
  • 2 salsicce
  • un dado o sale
  • mezza cipolla
  • olio,pepe e 2 cucchiai di formaggio sardo
pulire e lacare la verdura….dividere le foglie dal gambo che va cucinato per primo in quanto richiede più tempo.
tagliare atocchetti la salsiccia




mettere in una pentola la salsiccia,la cipolla,i gambi delle bietole,far rosolare per qualche minuto a fuoco vivace




una volta rosolate per bene,per 15-20 minuti aggiungere il pepe e le foglie della verdura,coprire e cuoce a fuoco basso fino a quando si cuoce il tutto






a due minuti dalla fine aggiungere il formaggio e servire…..buon appetito!!!!!!



 

gratin di verdure

il gratin di verdure è un piatto molto saporito e può esser eun secondo,ma anche un antipasto infatti servite fredde sono più gustose secondo me!!!! si possono usare le verdure che più piacciono….la mia preferita è la melanzana e infatti appena ho raccolto le prime melanzanee zucchine ho pensato di fare il gratin.:-)
questi sono gli ingredienti:
  • 2 melanzane
  • 2 zucchine grandi
  • 6 pomodori
  • 2 cipolle
per il ripieno:
  • 350g di pangrattato
  • 100g di prezzemolo
  • 4 spicchi d’aglio
  • 300ml di olio
  • sale
allora…..si inizia tagliando a metà le cipolle. le zucchine e le melanzane nel senso della lunghezza,fare dei tagli orizzontali e verticali nella polpa



friggere le melanzane dalla parte della polpa per un minuto



girarle e spegnere il fuoco…….scolare su carta assorbente e lasciar raffreddare.
ora passare alle zucchine,spennellare con olio la superficie e mettere in forno per 15 minuti



ora tagliare la parte superiore dei pomodori,un pò della parte inferiore per farli mantere fermi e svuotarli,ma non del tutto



svuotare un pò le melanzane,le zucchine e le cipolle….delle cipolle togliere solo la parte centrale









ora siamo pronte per il ripieno.Tritare gli spicchi d’aglio e il prezzemolo



unirli al pangrattato,salare e mescolare un po



ora aggiungere l’olio e amalgamare il tutto



il ripieno è pronto e quindi si possono riempire le verdure,un filo d’olio e infornare a 200 gradi x circa un’ora



eccole qua,un pomodoro,cipolla,zucchina e melanzana…..:-)




giovedì 21 giugno 2012

cicerchia con cicoria

oggi,per pranzo ho deciso per la cicerchia…..un legume che si trova da per tutto,ma che forse si chiama in altri modi….comunque dalle mie parti si prepara in questo modo……è un piatto molto saporito e va gustato piccante.;-)….io adoro il peperoncino!!!!!!a pranzo ho deciso di servie la cicerchia con la cicoria come contorno.
  • 500 g di cicerchia
  • 10 pomodori ciliegino
  • 3 spicchi d’aglio
  • olio e sale
  • 2 peperoncini piccanti
questa è la cicerchia cruda

 

come tutti i legumi secchi,la cicerchia va messa a bagno un’intera notte…cuocerla in acqua con i vari odori (sedano,carota e cipolla interi e sale) per circa un’ora,dipende dalla durezza del legume.Questo è il risultato



ora mettere in una pentola i pomodori senza la seme,l’aglio e il peperoncino con un pò d’olio d’oliva,almeno 6 cucchiai.



soffriggere per 15-20 minuti….e inserire la cicerchia con l’acqua di cottura.



coprire e cuocere circa mezz’ora a fuoco lento…..togliere il coperchio e far restringere un pò,facendo attenzione a non farla attaccare……….



aggiustare di sale e servire con accanto la verdura o se nn vi piace,servire solo la cicerchia :-)


bastoncini di pollo croccanti

questa sera ho voluto provare una ricetta nuova.....si tratta di bastoncini di pollo fritti,ma invece di impanarli nel pangrattato,ho fatto la panatura con le patatineeee!!!!!sono per davvero buoni e super croccanti...eheheh!!!!!!



per 4 persone :
  • 4 fette,spesse almeno 1 cm, di petto di pollo
  • 3 uova
  • pangrattato q.b.
  • patatine classiche o alla paprica q.b.
  • sale e olio
come prima cosa tagliare le fette di petto di pollo a strisce di 2 cm.


ora preparare gli ingredienti per la panatura.....quindi sbattere le uova con un pizzico di sale e sbriciolare le patatine



riscaldare l'olio e nel frattempo passare le striscioline di pollo,prima nell'uovo,poi nel pangrattato....di nuovo nell'uovo e ora invece nelle patatine!!!!!!!!!!!


e adesso siamo pronti per friggere :-)


cuocere le strisce di pollo fino a farle dorare da entrambi i lati,all'incirca 10 min...........


........eccoli qua!!!!far asciugare l'olio in eccesso su carta assorbente e servire i bastoncini di polli caldi!!!!!
biona cena :-)