spaghettini “alla pizzaiola”
Pubblicato il da cristinacucina

nei paesini del salento,in passato si usava avere dei piatti prestabiliti da fare ogni giorno,tipo il venerdi legumi o il giovedi pasta asciutta….e il martedi era il giorno degli spaghetti alla pizzaiola.:-)
oggi e’ martedi,quindi ve li propongo……sono davvero davvero facili e buoni!!
per 2 persone occorrono:

in una padella far soffriggere tutti gli ingredienti in 5 o 6 cucchiai di olio,a fuoco moderato fino a far sciogliere i filetti di acciughe
.
nei paesini del salento,in passato si usava avere dei piatti prestabiliti da fare ogni giorno,tipo il venerdi legumi o il giovedi pasta asciutta….e il martedi era il giorno degli spaghetti alla pizzaiola.:-)
oggi e’ martedi,quindi ve li propongo……sono davvero davvero facili e buoni!!
per 2 persone occorrono:
- 6 filetti di acciughe
- 2 cucchiai colmi di capperi sott’aceto
- 1-2 peperoncini piccante (dipende da quanto si sopporta il piccante)
- olio d’oliva
- 250g di spaghettini o spaghetti
- mezzo litro di salsa di pomodoro
in una padella far soffriggere tutti gli ingredienti in 5 o 6 cucchiai di olio,a fuoco moderato fino a far sciogliere i filetti di acciughe
.
così

dopo si aggiunge la salsa di pomodoro,circa mezzo litro e si fa cuocere per una ventina di minuti,o fino a
quando il dugo si addenserà un po.

mentre il sugo cuoce far bollire l’acqua e cuocere la pasta.quando e’ cotta condirla con qualche cucchiaio di
sugo….

dopo si aggiunge la salsa di pomodoro,circa mezzo litro e si fa cuocere per una ventina di minuti,o fino a
quando il dugo si addenserà un po.
mentre il sugo cuoce far bollire l’acqua e cuocere la pasta.quando e’ cotta condirla con qualche cucchiaio di
sugo….
e impiattare gli spaghetti alla pizzaiola…..:-)
Nessun commento:
Posta un commento