giovedì 25 ottobre 2012

peperoncini tritati sott'olio e crostini


ciao a tutti.......oggi finalmente vi faccio vedere una variante per fare i peperoncini sott'olio.....questa di oggi è più versatile rispetto all'altra perchè si va a creare una specie di salsa piccantina che è fantastica nei toast,panini o semplicemente su dei crostini!!!!infatti i crostini con il piccante a casa mia non mancano mai come aperitivo ;-)!!!!!!
per i vasetti di peperoncini occorrono:
  • peperoni dolci (friggitelli,rossi,gialli,ecc...)
  • peperoncini piccanti
  • sale circa 70 g
  • un litro di aceto di vino bianco
  • olio q.b.
per i crostini:
  • pane o crostini gia pronti
  • maionese e salsa di peperoncini q.b.
tagliare tutti i peperoni,dolci e piccanti,(i miei erano circa 3 kg) a pezzi non necessariamente piccoli.....e metterli con il sale in uno scolapasta dentro un'insalatiera per far scendere l'acqua in eccesso


metterli al sole per almeno tre ore e girare ogni tanto.

trascorso questo tempo bisogna tritarli con il frullatore a immersione pochi alla volta e non per tanto tempo altrimenti diventerebbero acqua ;-)


e il risultato è questo...è un lavoro un pò noioso lo so.....


ora è arrivato il momento più bello per me :-)...invasare!!!sempre nello stesso modo,mettere un pò del composto,olio e di nuovo il composto!!mi raccomando non premere troppo altrimenti l'olio non passa e rischiate di doverli buttare....parlo per esperienza personale....


chiudere per bene e dopo una settimana sono pronti......per fare i crostini per esempio!io se uso il pane fresco lo passo qualche minuto sulla ghisa da entrambi i lati,altrimenti come questa volta prendo i crostini metto un pò di maionese e poi i peperoncini



io sono fissata con il piccante lo so....mi piace troppo!!!!!ciao a tuttiiiiiiiii :-)

patate,pancetta e piselli


oggi un secondo o un contorno davvero stuzzicoso!!!!io lo chiamo le tre P..:-)!!di solito si usa fare patate e pancetta,io ho aggiunto i piselli e anche la cipolla!!!!ho usato la pancetta confezionata.....però erano davvero speciali!!!io con i miei amici le abbiamo divorate...infatti erano anche poche :-).Una ricetta semplice,provatela :-)
[banner network="altervista" size="300X250" align="alignright"]
  • 2 kg di patate
  • 80 g di pancetta
  • mezza cipolla
  • 200 g di piselli verdi
  • sale,olio e burro q.b.
allora iniziare pelando e tagliando le patate a fiammifero abbastanza sottili,lavare per bene fino  a quando l'acqua non risulterà limpida e lasciare a bagno fino a poco prima di metterle a cuocere


nel frattempo cuocere i piselli in padella con u cucchiao di olio e la cipolla a fettine sottili per 15 minuti e dopo aggiungere la pancetta


cuocere per altri 15-20 minuti e intanto preparare le patate in teglia con qualche noce di burro sotto e anche sopra.In forno a 200°


verso metà cottura unire ipiselli con la pancetta,salare e continuare la cottura


per gli ultimi 10 minuti vi consiglio di mettere sul grill perchè si farà una crosticina superfantastica ;-).....e dopo questi minuti sono pronte da essere DIVORATE!!ahahahahah

martedì 23 ottobre 2012

focaccia genovese....ripiena


buonasera a tutti!!!!
sabato sera mi sono cimentata nella preparazione della focaccia genovese che adoro,ma che non ho mai provato a fare!!e visto la mia non praticità nelle cose da impastare,devo dire che il risultato è stato tutto sommato buono!!un pò dura,ma il sapore c'era....poi la domenica a pranzo ho deciso di fare un piccolo antipasto,riempiendo vari pezzetti con gorgonzola e speck.....buonissimi!!il resto l'abbimo mangiato come pane :-)
per l'impasto della focaccia:
  • 1 kg di farina 00
  • 35 g di lievito di birra
  • 40 g di olio
  • 500 ml di acqua
  • 35 g di sale
per la bagna sulla focaccia:
  • 45 g di olio d'oliva
  • un cucchiao di rosmarino
  • sale grosso q.b.
per il ripieno:
  • 100 g di gorgonzola
  • 100 g di speck affettato
iniziare impastando la focaccia perchè ha bisono delle ore per la lievitazione.
quindi fare una fontana con la farina e nel mezzo inserire pian piano lievito sciolto in un pò d'acqua tiepida e l'olio


a parte sciogliere il sale nell'acqua e continuare ad impastare aggiungendola.....fino a fare un composto omogeneo e compatto...lasciar lievitare coperto per 2 ore


dopo due ore l'impasto risulterà raddoppiato

stenderlo in una pirofila oleata e sopra versare la bagna,unendo tutti gli ingredienti e lasciar riposare per un'altra ora


trascorsa l'ultima ora fare i classici buchi della focaccia genovese usando i polpastrelli e mettere in forno a 200° per circa 35 minuti

per i pezzetti farciti ho semplicemente tagliato a quadretti la focaccia,poi in due riempiti prima con il gorgonzola e poi con lo speck

ed eccoli qua....carini carini e buonissimi!!!anche da sola è molto buona...c'è l'ho fatta :-)



spaghettini aglio,olio e peperoncino rivisitati


dopo un ennesimo weekend casalingo,fatto di film sul divano.......oggi si ritorna a lavorare,ma er fortuna è l'ultima settimana prima delle ferie americane,ihihihihih!!!!!!oggi comunque un piatto famoso per la sua semplicità e per quanto mi riguarda davvero divino!!!!aglio olio e peperoncino...non posso chiedere di più!!!!:-)...ma venerdì sera ho voluto variare,aggiungendo il pangrattato (idea di mia sorella) e le olive nere!!il risultato è stato gradito da tutti per fortuna....eheh!!!!
  • 3 spicchi d'aglio
  • 2 peperoncini sott'aceto
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 70g di olive nere
  • olio q.b.
la cosa bella di questo piatto si sa è che il sughetto lo si fa mentre cuoce la pasta :-)....

quindi soffriggere l'aglio,il peperoncino nell'olio(vi consiglio di metterne un pò di più perchè il pangrattato tenderà ad assorbirlo e la pasta risulterà troppo secca)...per 5  minuti e spegnere

aggiungere le olive a rondelle

scolare la pasta al dente e saltarla in padella per un minuto a fuoco vivace


spegnere il fuoco e aggiungere il pangrattato e girare velocemente


ed eccoli qua.....bellissimi e buonissimi!!!non perchè li ho preparati io ;-)


venerdì 19 ottobre 2012

costine di maiale con patate novelle


oggi è venerdì,siiiiiiiiiiiiiiii.........come mi piace il venerdì!!!comunque oggi vi prorpong questo secondo carino da vedere e parecchio gustoso...le costine di maiale sono buonissime,non credete???ieri le ho preparate in questo modo perchè non volevo farle semplicemente arrostite e poi così avevo anche il contorno.....il mio fidanzato ha gradito!!!!:-)
  • 4 costine di maiale
  • patate novelle q.b.
  • mezzo bicchiere di vino rosso
  • erbe aromatiche per la carne q.b.
  • un cucchiaio di olio

innanzitutto arrostire per qualche minuto le costine su tutti i lati


man mano che si cuociono mettere le erbe aromatiche e il sale


mettere le patatine in una teglia con l'olio e un pizzico di erbe aromatiche e in forno a 180°....io ho usato quelle congelate perchè non ho trovato quelle fresche,ma vi assicuro che sono molto buone anche queste!!!


ora è il momento di aggiungere le costine...alzare il forno a 200° e cuocere per almeno un'ora o fino aquando le costine non sono cotte


a metà cottura aggiungere il vino e continuare la cottura girando ogni tanto sia le patate chè le costine


ed eccole qua....ripeto il mio fidanzato ha gradito....:-)


insalata di pollo


ciao a tutti amici e amiche mie!!!!!!!!
quando compriamo un pollo arrosto o lo prepariamo noi,c'è chi mangia la coscia e chi l'lala....il petto non se lo fila mai nessuno!!!ahahahah.....è un pò più secco e quindi io ho deciso di riusarlo per questa fantastica insalata!!io amo con tutta me stessa l'insalata di pollo!!!sopratutto quella che fanno ogni giorno all'esselunga....infatti quando vivevo a milano la compravo sempre ihihih!!!ma non è male nemmeno questa che fo io visto che mio padre l'ha divorata pur non amando la maionese.....:-)

  • il petto di un pollo arrosto
  • due carote piccole
  • 70 g di olive nere
  • 70 g di olive verdi
  • succo di mezzo limone
  • maionese q.b.
  • 2 cucchiai di olio
togliere la pelle del pollo e sfilacciarlo il più possibile e condirlo con il limone e l'olio


nel frattempo tagliare la carota a pezzetini o a rondelle sottili...stessa cosa per le olive e unirle al pollo


unire la maionese,io ho messo quasi mezzo tubetto perché a me piace.....


amalgamare tutto per bene e servire.....un antipasto o un contorno fantastico!!!:-)

rigatoni al tonno


oggi qui da me fa di nuovo caldo.....e chi lo capisce questo tempo pazzerello!!!!ieri maglioni e oggi maniche corte di nuovo!!!mah....comunque oggi un piatto di pasta davvero semplicissimo da fare e buona da mangiare calda e fredda!!!infatti io a volte la porto al lavoro,ma questa l'ho preparata al mio fidanzato domenica per l'ennesima giornata di pesca....aaaaahhhhh!!!è una delle sue paste preferite e devo dore che anche a me piace molto perchè x la pasta con il tonno preferisco quella in bianco e non con il sugo!!!:-)
per 2 persone:
  • 2 - 3 scatolette di tonno sott'olio o al naturale
  • 2 noci di burro
  • 120 g di rigatoni
come ho gia detto è di una semplicità disarmante.....mettere subito l'acqua per la pasta e cuocerla.

nel frattempo scolare il tonno e amalgamarlo con il burro


aggiungere un paio di cucchiai d'acqua di cottura


scoalre i rigatoni e amalgamare tutto per bene...volendo potete aggiungerci un pò di peperoncino,io l'ho fatto perchè adoro il piccante da per tutto :-)


ed eccoli qua....


martedì 16 ottobre 2012

pizza party


questa mattina dopo una notte insonne a causa di una tromba d'aria con lampi,tuoni e vento a 5000 km/h credo ;-),sono qui a scrivere finalmente la ricetta della mia pizzaaaaaa!!!l'ho preparata sabato scorso seguendo la ricetta della mia mamma,che per me è ovviamente la più buona!!è bassa e croccante,come piace a me....ovviamente non è venuta buona come quella sua,ma comunque accettabile!!ne ho fatte di vario tipo,ma la foto in evidenza è quella al salame piccante,la diavola!!!pronti???
  • 800 g di farina 00
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 1 pizzico di sale
  • un cucchiaio di olio
  • mezzo litro d'acqua tiepida
per farcire le pizze:
  • 2 mozzarelle da cucina da 250 g l'una
  • una scamorza affumicata
  • 800 g di pelati
  • un etto di ventricina
  • un etto di pancetta cruda (bacon)
  • una scatoletta di tonno
  • mezza cipolla
  • 100 g di brie
iniziare facendo l'impasto della pizza ovviamente.....sciogliere il lievito nell'acqua con il sale e l'olio e creare una fontana con la farina con un buco al centro


ora versare pian piano l'acqua e amalgamare il tutto creando un impasto malleabile,morbido morbido,fare una palla e coprire con un canovaccio per almeno 3 ore

dopo tre ore l'impasto risulterà il doppio ovviamente e molto soffice


io di solito poi mi preparo tutto il necessario per farcire le pizze.
con una forbice tagliare a pezzettini i pelati,aggiungere un pizzico di sale e di origano


tagliare a pezzetti anche le mozzarelle e a fette sottili la scamorza


ora è il momento più brutto secondo me....stendere le pizze!!!aaaaaaahhhhhh.....cercare di farle il più sottile possibile,oppure fate come più vi piacciono e lo stesso vale per la farcitura.Con queste dosi a me sono uscite 4 teglie rettangolari.

quindi....mettere prima il sugo e la prima l'ho farcita con la pancetta e la scamorza


l'altra con mozzarella e la ventricina e i funghi a fettine


poi ho fatto due  quattro stagioni a modo mio con funghi,tonno,cipolla e brie e salame


mi raccomando su ogni pizza un filo d'olio prima d'infornare a 200° per 30-45 minuti,dipende dallo spessore e dal forno ed eccolo il mio pezzo di pizza....io ne vado orgogliosa perchè era la prima volta che la facevo da sola!!!!!:-)