ooooohhhhhh questo si che è un piatto pugliese!!!ihihihih...anzi io direi il piatto pugliese in eccellenza insieme alle orecchiette con le cime di rape!!!ci sono varie versioni,quella della provincia di bari se non sbaglio è anche con le zucchine e le uova,ma in provincia di lecce o meglio a casa mia si fa in questo modo :-)!!!!ricetta della mia zia.
non ci sono dosi precise perchè si dovrebbe fare un pò a sensazione,ma io ho cercato di pesare tutto per potervi dire tutto il più preciso possibile!!!!:-)
- 300g di riso
- 1,5 kg di cozze
- 2 kg di patate
- 10-12 pomodorini
- una cipolla grande
- 100 g di formaggio sardo grattuggiato
- un pizzico di sale grosso
- 1,5 l di acqua
- 3 cucchiai di passata di pomodoro
- pepe,olio e prezzemolo q.b.
allora...è un pò lungo da preparare ma vi assicuro che è troppo buono.....quindi pelare le patate e tagliarle a fettine non troppo sottili e far aprire in una pentola metà delle cozze,sgusciarle e metterle da parte.
mettere in una teglia un filo d'olio e poi uno strato di patate e un altro filo d'olio e un po di sale,ma pco perchè poi useremo l'acqua delle cozze
ora aggiungere metà cipolla a fettine,metà dei pomodori,prezzemolo e pepe e metà del formaggio
poi aggiungere metà del riso crudo
e adeso metà cozze sgusciate,metà crude con tutto il guscio,un filo d'olio e 2 mestoli di acqua delle cozze
adesso bisogna rifare tutto dall'inizio partendo dalle patate e tutto il resto :-)
e finire con uno strato di patate che copre tutto per bene, il sugo e un filo d'olio
aggiungere l'acqua,coprire e cuocere per un'ora a fuoco lento..fare attenzione che non attacchi :-) e dopo metterelo in forno per 15-20 minuti,giusto il tempo per far fare la crosticina alle patate....ed eccolo il "tiano di roso cozze e patate" ihihihih
provatelo è fantastico
Nessun commento:
Posta un commento